1. Natura dell’ordine
Ai sensi del D.Lgs. 206/2005, tutti gli ordini inoltrati tramite il nostro canale di vendita (online o telefonico) sono da intendersi come richieste d’ordine.
L’ordine sarà ritenuto vincolante solo dopo verifica della disponibilità dei prodotti in magazzino e successiva conferma da parte di Uccelleria 101, con sede legale in Palermo, Via Villagrazia 139C.
2. Conferma e pagamento
Una volta accertata la giacenza, il cliente riceverà conferma dell’ordine con indicazione dell’importo complessivo dovuto, comprensivo di spese di spedizione, calcolate in base alla destinazione.
Il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente dopo la conferma dell’ordine secondo le modalità accettate dal venditore.
3. Spedizione e consegna
Le spedizioni vengono effettuate tramite corrieri terzi. I tempi di consegna sono indicativi e possono variare per cause non imputabili al venditore.
Il cliente è tenuto a controllare l’integrità del pacco al momento della consegna e, in caso di danni visibili o sospetti, ad accettare la consegna con riserva, riportando la dicitura al corriere.
4. Diritto di recesso
Conformemente agli articoli 52 e seguenti del D.Lgs. 206/2005, il cliente che acquista a distanza (es. online o telefono) ha diritto di recedere dall’acquisto entro 14 giorni lavorativi dalla ricezione della merce, senza obbligo di motivazione.
Il diritto di recesso è esercitabile solo su prodotti integri, non aperti e non utilizzati.
Sono esclusi dal recesso, ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo:
- Prodotti deperibili o soggetti a rapido deterioramento;
- Prodotti aperti e/o parzialmente utilizzati;
- Prodotti confezionati su misura o personalizzati.
Le spese di restituzione sono a carico del cliente.
5. Prodotti danneggiati o deteriorati
In caso di prodotti deteriorati o danneggiati, il reso sarà accettato solo se al momento della consegna il pacco è stato accettato con riserva e l’anomalia è stata tempestivamente segnalata.
6. Garanzia legale
Tutti i prodotti sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128–135 del D.Lgs. 206/2005.
In caso di difetti, il cliente deve darne comunicazione entro 2 mesi dalla scoperta.
7. Foro competente
Per qualsiasi controversia sarà competente in via esclusiva il Foro di Palermo, salvo diversa disposizione inderogabile di legge.